![]() |
![]() |
Autore: | Anonimo sec.XVIII (-) |
Tabacchiera con il ritratto di Maria Amalia d'Asburgo, duchessa di Parma, inserito nel coperchio | |
![]() |
![]() |
Tipo: | Oggettistica Varia |
![]() |
![]() |
Inventario: | 205 |
Vecchio inventario: | 373 bis |
![]() |
![]() |
Materiale: | legno di bosso e tartaruga |
![]() |
![]() |
Tecnica: | acquerello |
![]() |
![]() |
Descrizione: | Tabacchiera cilindrica in legno di bosso rivestita internamente in tartaruga; nel coperchio è inserita la miniatura circolare raffigurante la duchessa di Parma Maria Amalia d'Asburgo(Vienna 1746-Praga 1806), moglie di Ferdinando di Borbone. |
![]() |
![]() |
Misure: | Miniatura: diametro cm 5,3 Tabacchiera: diametro cm 7,3 x spessore 2,1 |
![]() |
![]() |
Stato Conservazione: | Buono. |
![]() |
![]() |
Collocazione: | Sala Paolo Toschi; tavolo bacheca 2 |
![]() |
![]() |
Note Bibliografiche: | M. PELLEGRI, "Il museo Glauco Lombardi", Parma, Battei 1984, p. 47. |
![]() |
![]() |