GIACOMO CORNISH (1837-1910) Pittore, insegnante, gentiluomo: vita e opere
Mostra e catalogo
Inaugurazione sabato 23 aprile 2022, ore 11.00
Ingresso libero
Se non avete mai sentito parlare del pittore Giacomo Cornish (Roma 1837-Parma 1910), siete in buona compagnia: poco indagato dalla critica a causa dell'esiguo numero di opere conosciute, il suo mestiere principale non fu la pittura, ma non per questo vi si dedicò con meno passione e competenza.
Cresciuto nel circolo di casa Carmignani, amico e coetaneo del molto più prolifico Guido (a cui si deve l'unico ritratto noto di Cornish, e al quale verrà dedicata una sezione della mostra), Giacomo partecipò attivamente alla vita culturale e artistica della città, ma la sua abilità di ritrattista comportò la "sparizione" di gran parte della sua produzione in collezioni private.
Grazie a un nucleo di dipinti inediti recuperati dalla Galleria d’arte Gherardi, la mostra si propone dunque di restituire alla città la figura di un pittore quasi dimenticato, ricostruendone la vita e le opere.
Catalogo disponibile; ingresso libero. VISITE GUIDATE
É in partenza il programma di visite guidate che come da tradizione completa l'offerta delle nostre mostre temporanee. I prossimi mesi saranno dunque dedicati a conoscere meglio la figura e l'attività di Giacomo Cornish, pittore gentiluomo, di cui il Museo ospita fino a settembre la prima esposizione monografica.
Le prime date saranno
Sabato 7 e 14 maggio 2022, ore 10.30
Partecipazione € 5,00; si consiglia la prenotazione al telefono del Museo 0521 233727 o alla mail glaucolombardi@libero.it.
|